Servizi
con auto e minibus, anche
transfrontaliero.
Tel.
+39 349 - 534 49 35
Tel. +39 0342 - 70 26 63
Moraschinelli
Autonoleggio con autista e autobus fino a 24 posti
Tel.
+39 0342 - 74 66 01
Valtellina Bike
Località Nova -a 4 km da Tirano
Alloggio specifico per appassionati di bike
Tel +39 338 3754515
Mario
Per qualsiasi informazione non esitate a visitare l'Ufficio
Turistico di Tirano che si trova
sul lato destro della Stazione
Ferroviaria FS (linea per Milano) vicino al sottopassaggio. L'ufficio
è aperto:
PERIODO
INVERNALE dal 16/9 al 14/6 aperto
dalle ore 10 alle 16 dal lunedi al sabato; Domenica e giorni festivi dalle
ore 10 alle ore 15.
PERIODO
ESTIVO dal 15/6 al 15/9 aperto dalle ore 9 alle
18 dal lunedi al sabato; Domenica
e giorni festivi dalle ore 9 alle ore 15.
E'
possibile visitare la
storica Rimessa
Locomotive di Tirano,
già "Ferrovia Alta Valtellina" dove sono conservati
locomotive d'epoca e treni storici tutt'ora funzionanti.
Visite
guidate gratuite
A cura dell' Associazione
Gruppo Ale 883, treni storici
italiani, con sede nella rimessa
locomotive ex "Ferrovia Alta
Valtellina" di Tirano (ora F.S.)
Per
iscrizioni contattate
l'Ufficio Turistico di Tirano
tel. +39 0342 70 60 66
(negli orari di apertura)
Per
raggiungere la Rimessa NON
ATTRAVERSATE I BINARI
ma seguite il
percorso a puntini gialli indicato nella mappa,
dalla via Calcagno (Autostazione Perego, uscita sottopasso).
Bed
& Breakfast "Casa Mia"
- Famiglia
Baruffaldi - via Arcari 6 - consigliato
per l'ottimo rapporto qualità/prezzo e
cortesia, a 5 minuti a piedi dalla stazione attiguo al centro storico -
Tel. +39 0342 - 70 53 00 o 348-441 26 65 - Il titolare è
il fondatore del gruppo Fisarmoniche
Valtellina
Le Stanze
del Trenino rosso -
B&B di Design nell'antica Porta Poschiavina - consigliato
per l'ottimo rapporto qualità/prezzo e
cortesia, a 5 minuti a piedi dalla stazione in pieno centro storico -
Tel. 339 85 73 280
B&B Valtellina Bike - appena fuori Tirano in direzione Bormio - tel. +39 338 37 54 515 - consigliato per conoscenza diretta
Hotel
Bernina
*** - P.za Stazione - Tel. +39 0342 - 70 13 02
Hotel
Centrale
**** -via Albonico 27 (centro storico) - Tel. +39 0342 - 70 56 20
Hotel
Corona
*** - V.le Italia (3 minuti a piedi dalla stazione) -
Tel. +390342
- 70 12 66
Hotel Stelvio**
- Lungo Adda IV Novembre 1 (5 minuti a piedi dalla stazione) - tel. +39
0342 - 70 10 44
Osteria
Roncaiola
- via S.Stefano 5 - Fraz.
Roncaiola - tel. +39 0342 72 03
87 (chiuso il mercoledì). Consigliato per conoscenza diretta.
Pizzeria
Tavola calda Lo
Scrocchiaro
- via Manzoni 10 (zona stazione) - Tel. +39 348 31 23 089 (chiuso la
domenica)
Pizzeria
Pecora Nera -
"Binario Zero" a lato della stazione del trenino rosso - Tel. +39 391 45
56 667. Aperto tutti i giorni a pranzo, la sera escluso il martedi.
Vedi Facebook
Ristorante
Ai Portici- viale Italia (zona stazione) -
tel. 0342 70 12 55 - salone per gruppi numerosi
Ristorante
Marianna - via Elvezia 7 -
Madonna di
Tirano - Tel. +39-0342-70
14 50
Ristorante
Sale & Pepe
- via Mazzini angolo P.za Stazione - Tel. +39
0342 70 45 74.
Vineria
- via
XX Settembre 25 - Tel.
+39-0342-70 21 16 (chiuso il lunedi e dalle ore 15
alle 17)
Bar
e altri esercizi consigliati a Tirano e vicinanze:
Bar
Buffet della Stazione - P.za
Stazione - Tel.
+39 0342 - 70 33 81 - bar, tabacchi e biglietteria Trenord, sempre aperto
Autogrill
Shell
Marantelli- Campocologno - Li Geri 129 (sulla strada cantonale oltre le barriere a destra)
- tel. +41 81 846 57 55 - Consigliato per conoscenza diretta. Distributore con lavaggio auto, bar e vendita prodotti tipici,
souvenirs, articoli cancelleria e giocattoli (Lego
- Bruder). A 10 minuti a piedi dall'omonima fermata del "trenino
rosso", prima fermata da Tirano.
Bar Ristorante Saiento (ex Big Ben) - via Principale 207 Campascio (Valposchiavo) - tel. +41 81 846 56
46. Consigliato per conoscenza diretta. La fermata del "trenino
rosso" (solo su richiesta) è a 5 minuti a piedi, vi ferma un treno ogni 2 ore, verificare sempre gli orari. Seconda fermata da Tirano.
Contado
Gasparotti
- negozio prodotti
tipici a
km 0 - P.za Stazione (a lato Margi Bar)- sempre aperto
Foto Previsdomini
- Fotografo professionista - viale Italia 47 - tel +39 0342 70 11 74
Minimarket SIGMA ZAMPATTI- Prodotti tipici locali - via Roma 24/c - Lovero - tel. +39 0342 77 01 24. Consigliato per conoscenza diretta.
Panificio
Plozza dei F.lli della
Pona
- fondato nel 1830 - P.za
Quadrio (Porta
Poschiavina) - consigliato
per le specialità
di Pane e da
Forno dell'Alta Rezia: treccia al burro,
ciambella di pasta dura, ciambella o ciabatta
di segale, pane nero, bisciöla valtellinese, schiacciata
integrale, torte e dolci delle Alpi ecc.
Casa
vinicola
"La Gatta" (Triacca) - Degustazione
vini e
possibilità di pranzi su richiestanello storico edificio - Bianzone - tel
+39 0342 720 004.
Casa
vinicola "La Perla"
- San
Giacomo di Teglio - tel. +39 346 287 88 94.
Negozi
aperti
domenica e festivi
(Tirano e vicinanze):
La
Nuova Bottega
- Tirano viale Italia ang. via
Manzoni (aperto anche la
domenica) -
specialità tipiche
Supermercato
Denner
- a Campascio
(GR) via Principale (in Valposchiavo a 2 km dal confine Italo-Svizzero
poco prima del bivio
per Zalende), aperto tutti i giorni, la domenica solo al mattino. La fermata
più vicina del "trenino
rosso"
è Campascio
(fermata solo su richiesta) a 5 minuti a piedi, vi ferma un treno ogni
2 ore, verificare sempre gli orari. Altrimenti la fermata di
Campocologno è a soli 15 minuti a piedi e li i treni fermano ogni ora.
Treni
diretti da Milano Centrale per Tirano
Stazione
Trenord (ex FS) di Tirano con un treno in livrea "Valtellina"
Consultate
direttamente il sito ufficiale di TRENORD
Piccola
nelle
dimensioni ... ma Grande nella Qualità
...
e non fa
mai sciopero !!!
Ecco
qui il servizio
locale per Brusio (Svizzera) e la
Valposchiavo svolto dai treni della
Ferrovia Bernina ("trenino
rosso"), che collegano località
storicamente legate tra loro da un rapporto di buon vicinato ed
interscambio commerciale. Servizio locale ogni ora tutto
l'anno.
Cliccate
sull'immagine sotto per visualizzare
gli Orari.
Fermate
in
Valposchiavo: Campocologno
- Campascio - Brusio
- Miralago
- Le
Prese
- Li Curt - Poschiavo
- Privilasco (S.Carlo) - Cadera - Cavaglia
- Alpe
Grüm
- Ospizio Bernina
-
Valposchiavo
vista dal sentiero Cavaglia-Poschiavo alla "Scaletta" sopra Cadera
Partenza
da Tirano
in treno
per Alp Grüm alle ore 9:41 o 11:00.
Arrivo
ad Alp Grüm rispettivamente
alle ore 11:08 o 12:15.
Pranzo
al Ristorante alla
stazione Alp
Grüm,
consigliato un buon menù tipico o a base di pizzoccheri alla
poschiavina; oppure il menù del giorno a prezzo fisso 20
CHF bevande escluse.
Sentiero
Alp
Grüm-Cavagliain discesa, 1 ora circa(consigliate
scarpe da trekking alte) con eventuale pausa al buffet della
stazione di Cavaglia per un caffè o il dessert.
Visita
al Giardino
dei Ghiacciai a Puntalta (in fondo al pianoro di Cavaglia, 5
minuti a piedi dalla stazione)
della
durata di 1 ora circa.
Sentiero
Cavaglia-Poschiavo in discesa, 2 ore circa(consigliate
scarpe
da trekking alte), con eventuale visita del centro storico diPoschiavo (consigliato
il mercoledì di luglio e agosto per il mercatino dei prodotti
tipici nella piazza centrale fino alle ore 17).
Rientro a Tirano
in treno
da Poschiavo alle ore 16:23, 17:42, 18:23 o 19.34 (bus
sostitutivo).
Richiedere
alla stazione
di Tirano un
biglietto di
andata Tirano-Alp Grüm e ritorno Poschiavo-Tirano per
ogni
persona. Possibile chiedere un biglietto multicorse da timbrare prima
della partenza, tante volte quante sono le
persone in viaggio.
In caso di almeno 6 persone,
si ricorda che a Tirano è possibile richiedere un biglietto
comulativo di gruppo, sconto 20%, fino al 14/12/2019. Dopo tale data, occorrerà essere almeno in 10 persone, sconto 30%, nessuna gratuità.
Possibilità
di rientro in treno (se
si è
stanchi) anche dalle fermate
a
richiesta di Cavaglia, Cadera (quest'ultima ogni 2 ore, consultare l'orario), lungo il
percorso, pagando la differenza al controllore. Verificate gli orari
alle fermate.
Proposta valida
normalmente da
giugno (scioglimento neve) a fine
ottobre (prima delle prime nevicate) escludendo
quindi i
periodi di chiusura del sentiero per neve nonchè
dell'Hotel-Ristorante alla Stazione Alp Grüm.
"trenino
rosso" Giro del Lago di Poschiavo, da Tirano
Lago di Poschiavo in estate e sentiero visto in inverno
Partenza
da Tirano
in treno
per Miralago
al mattino allle ore 9:00 o 9:41, al pomeriggio alle ore 13:41, 15:00
o 15:41.
Arrivo
a Miralago circa 25 minuti dopo. Fermata a richiesta,
premere per tempo il pulsante interno alla carrozza.
Sentiero Miralago (lato Villa
Erica)-Caneo-Canton-Le Prese, 1 ora circa(consigliate
scarpe da trekking, alte in inverno). Questo sentiero è in genere
chiuso in inverno in presenza di neve o ghiaccio (chiedere alla
stazione di partenza).
Sosta eventuale a
Le
Prese per ristoro o caffè, per esempio al comodo bar dell'Albergo RASELLI vicino
alla stazione (escluso novembre).
Sentiero
diretto
Le Prese-Miralago a lato della ferrovia, 30 minuti circa(consigliate
scarpe
da trekking comunque, alte in inverno), Prestare attenzione ai binari e
non attraversateli se non nei punti indicati.
Rientro a Tirano
in treno
da Miralago
al mattino alle ore 11:53, 12:34; al pomeriggio alle ore 16:34, 17:53,
18:34, 19:43
(bus).
Fermata a richiesta,
premere il pulsante giallo "X" vicino alla tabella orari qualche minuto
prima dell'orario di arrivo del treno, e attenderlo
dalla stessa parte (non
sulla strada !!)
Richiedere
alla stazione
di Tirano un
biglietto di
andata e ritorno Tirano-Miralago per
ogni
persona. Possibile chiedere un biglietto multicorse da timbrare prima
della partenza, tante volte quante sono le persone in
viaggio.
In caso di almeno 6 persone,
si ricorda che a Tirano è possibile richiedere un biglietto
comulativo di gruppo, sconto 20%, fino al 14/12/2019. Dopo tale data, occorrerà essere almeno in 10 persone, sconto 30%, nessuna gratuità.
Possibilità
di rientro in treno (se
si è
stanch o in caso di cattivo tempo) anche da Le Prese,
pagando la differenza al controllore, partenza in genere 5 minuti prima
dell'orario di partenza da Miralago. Verificate gli orari alle fermate.
Proposta valida
normalmente tutto l'anno salvo eventuali chiusure parziali
per neve o ghiaccio in inverno.
Piazza
Cavour, sede del
Comune e capolinea bus per Baruffini
Autobus
Perego Tirano-Baruffini al bivio
Roncaiola
Linea
comunale per le frazioni Roncaiola e Baruffini,
entrambe località a circa 800 m. di quota, da cui si gode
una
splendida vista
panoramica
su Tirano, sulla valle fino a Teglio e sul pianoro dell'Alta Valle dopo
il piccolo "passo" della Valchiosa fin sul Passo del Mortirolo. La
frazione Roncaiola è dotata di un rinomato ristorante tipico
all'ingresso della frazione (Ristorante Roncaiola) mentre la frazione
Baruffini di bar / trattorie e sono un ottimo punto di partenza
per
escursioni in montagna sul Monte
Masuccio, all'Alpe Schiazzera
(comune di Vervio), al Sasso del Gallo (sentiero "dei Contrabbandieri",
confine Svizzero) oppure una
tranquilla discesa tra i vigneti di nebbiolo. La
fermata di corrispondenza per la
Roncaiola è al bivio,
a circa 15 minuti a piedi dalla
frazione,
su strada asfaltata in leggera salita in parte ombreggiata.
Attenzione: questa
linea NON
circola la domenica
e i giorni festivi.
Orario
invernale
Partenze
da Tirano p.za Cavour (Comune) alle ore:
7:35
(scolastico)
10:00 (giorni feriali
non scolastici)
12:40
17.00 (escluso
sabato)
Partenze
da Baruffini (scuole) alle ore:
7:45
(scolastico)
10:15 (giorni
feriali non scolastici)
12:55
17:15 (escluso
sabato)
Orario estivo
(da giugno a
settembre, chiusura
scuole)
Partenze
da Tirano p.za Cavour (Comune) solo alle
ore:
10:00
12:30
Partenze
da Baruffini (scuole) solo alle
ore:
10:15
12:45
Escursione al Parco Incisioni rupestri di Grosio
Autobus Perego in servizio Tirano-Ospedale Morelli
Castello di Grosio e incisioni rupestri sopra la centrale idroelettrica AEM
Possibilità di escursione in mezza giornata al parco incisioni rupestri di Grosio, bel borgo non trafficato a quota 656 m. a 10 km da Tirano lungo la strada per Bormio, che merita una visita anche nel centro, grazie ad alcune chiese ed al Palazzo Visconti Venosta visitabile. Fermata bus nelle
vicinanze del Parco (hotel Dosdé), a fianco alla chiesa parrocchiale di
S.Giuseppe (e Palazzo Visconti Venosta) oppure al Municipio. Consigliato un buon pranzo al ristoranteHotel Sassella da Jima lato della chiesa parrocchiale.
Orario bus (linea Tirano-Bormio) valido tutto l'anno
Partenze
da Tirano Autostazione alle ore:
9:05
10:05 (solo domenica e festivi)
11:05
13:05
14:05 (solo dal lunedi al venerdi, bus per Ospedale Morelli)